Aggiornamenti recenti Ottobre 17th, 2025 9:00 AM
Lug 22, 2020 Marco Schiaffino CyberArk_page, In evidenza, News, Prodotto, RSS, Scenario, Tecnologia 0
Il connubio tra intelligenza artificiale e cyber security non è certo una novità. L’uso dell’AI per proteggere i servizi e le infrastrutture IT delle aziende, però, è interessato da un progetto di evoluzione che sembra non volersi arrestare.
La nuova applicazione, introdotta da CyberArk, riguarda il controllo degli accessi e punta a “irrobustire” i sistemi di privileged access management dell’azienda.
La tecnologia, implementata grazie all’acquisizione di Idaptive, è stata battezzata con il nome di CyberArk Impact Live e poggia su due pilastri: l’introduzione di nuove tecnologie per l’autenticazione multi-fattore e un sistema di controllo basato, appunto, sull’intelligenza artificiale.
La soluzione sfrutta tecnologie di machine learning per realizzare una profilazione di base di ogni utente, utilizzando degli elementi contestuali come la geolocalizzazione e la tempistica degli accessi, il network e il sistema utilizzato.
Su questa base, a ogni accesso viene assegnato un “livello di rischio” che consente di definire le policy per reagire a eventuali attività pericolose, attraverso un’analisi che mette a fuoco il contesto e l’intento dell’accesso a servizi e risorse.
Il metodo, spiegano dalle parti di CyberArk, mira a coniugare il massimo livello di sicurezza con una elevata qualità dell’esperienza utente, soprattutto in una fase in cui i processi di digital transformation e l’affermazione dello smart working stanno amplificando il fenomeno dell’utilizzo di servizi in remoto e su piattaforma cloud, estremamente vulnerabili ad attacchi basati sulla violazione dei sistemi di autenticazione.
Ott 08, 2025 0
Ott 07, 2025 0
Ott 06, 2025 0
Set 12, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Ott 16, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...