Aggiornamenti recenti Agosto 13th, 2025 11:24 AM
Giu 03, 2020 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Malware, News, RSS, Scenario 0
Il mondo del cyber-crimine continua a evolversi seguendo una logica che ricorda molto da vicino quella del mondo del business legittimo. Se da tempo esiste una filiera della pirateria informatica e da qualche anno si è imposto il modello del “malware as a service”, adesso arrivano le partnership.
A darne notizia è Bleeping Computer, che in un articolo spiega come il gruppo Maze, specializzato in attacchi ransomware, abbia creato una sorta di piattaforma attraverso la quale gestire forme di collaborazione con altre gang di cyber-criminali.
L’evoluzione del gruppo, negli ultimi mesi, è stata simile a quella di altri operanti nello stesso settore, che sono passati dalla semplice diffusione di ransomware agli attacchi che puntano al furto di dati in prospettiva di una richiesta di riscatto per evitare la loro divulgazione pubblica.
A questo, scopo, i membri di Maze hanno creato un sito dedicato, che adesso verrebbe utilizzato come punto di riferimento per collaborare con altri gruppi che utilizzano la stessa strategia. Il loro obiettivo, confermato ai colleghi di Bleeping Computer in uno scambio di messaggi, è quello di condividere risorse e informazioni.
I primi affiliati sarebbero i pirati di LockBit, anche loro specializzati in ransomware, e altri dovrebbero aggiungersi nei prossimi giorni. I toni usati dai pirati, così come riportati nell’articolo, ricordano da vicino quelli utilizzati di solito in ambito commerciale: “Trattiamo gli altri gruppi come partner e non come competitor”.
Insomma: se le sporadiche collaborazioni tra gruppi di cyber-criminali hanno già creato qualche grattacapo in passato, adesso che ci si trova di fronte ad alleanze strutturate la situazione rischia di peggiorare ulteriormente.
Ago 07, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...Ago 12, 2025 0
Una nuova campagna di attacchi informatici sta prendendo di...Ago 11, 2025 0
Una vulnerabilità in Google Calendar consentiva a un...Ago 11, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato e analizzato...Ago 08, 2025 0
SonicWall ha smentito l’ipotesi che i recenti attacchi...