Aggiornamenti recenti Ottobre 21st, 2025 10:31 AM
Set 10, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Rischiare di avere un problema di sicurezza a causa di un software pensato per rendere più sicura la navigazione è un bel paradosso. Nel caso di NordVPN e ProtonVPN, però, è esattamente ciò che succede.
Come spiega Paul Rascagneres di Cisco Talos in un report pubblicato sul blog del team di sicurezza, il problema si è presentato la prima volta lo scorso aprile, con la scoperta di una vulnerabilità (CVE-2018-10169) che interessava gli stessi prodotti. Entrambi, infatti, sono basati su OpenVPN.
Il bug, nel dettaglio, riguardava la possibilità di modificare il file di configurazione della VPN e arrivare, in buona sostanza, all’esecuzione di codice con privilegi di amministratore.
Sulla scia della segnalazione del bug, entrambi gli sviluppatori hanno corretto il codice del loro software per eliminare il problema. Purtroppo, però, le modifiche apportate lasciavano uno spiraglio che avrebbe permesso di raggiungere lo stesso risultato apportando lievi modifiche alla tecnica di attacco.
Ora sia NordVPN che ProtonVPN hanno pubblicato un ulteriore aggiornamento che dovrebbe fare piazza pulita una volta per sempre della vulnerabilità.
Le versioni sicure sono la 1.5.1 per ProtonVPN Client e la 6.14.28.0 per NordVPN. Il consiglio, scontato, è quello di aggiornare quanto prima i software per mitigare il rischio di un attacco.
Aggiornamento 10/9/2018.
Pochi minuti dopo la pubblicazione di questo articolo abbiamo ricevuto un comunicato da parte di ProtonVPN che riportiamo integralmente:
“Le più recenti versioni di ProtonVPN hanno risolto questo problema e un aggiornamento è stato distribuito a tutti gli utenti. È importante notare che un attaccante, per sfruttare questo exploit, deve avere già accesso al computer e che la vulnerabilità interessa solo gli utenti Windows. Il fix che abbiamo implementato elimina tutti i bug di questa natura e continueremo a lavorare con ricercatori di sicurezza indipendenti di tutto il mondo per rendere ProtonVPN più sicura grazie al nostro programma bug bounty“.
Aggiornamento 12/9/2018
Anche NordVPN ci ha contattati chiedendo di pubblicare un suo commento sulla notizia che riportiamo integralmente:
“La vulneraiblità è stata corretta prima che Cisco procedesse alla pubblicazione della vulnerabilità. All’inizio di agosto abbiamo distribuito un aggiornamento automatico a tutti i nostri clienti, il che significa che la maggior parte di loro aveva a disposizione un’applicazione aggiornata ben prima della pubblicazione. Queste azioni hanno eliminato il rischio che la vulnerabilità venisse sfruttata.
Riteniamo utile anche ricordare che per sfruttare la falla, un eventuale attaccante avrebbe dovuto avere accesso fisico al PC. Una situazione del genere è sufficiente di per sé stessa per provocare un rischio per qualsiasi tipo di applicazione. Stiamo in ogni caso eseguendo una procedura di audit in termini di sicurezza affidata a un soggetto indipendente“.
Ago 21, 2025 0
Giu 05, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Set 20, 2024 0
Ott 21, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...Ott 20, 2025 0
Nel periodo compreso tra l’11 e il 17 ottobre, il...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo...