Aggiornamenti recenti Settembre 16th, 2025 4:30 PM
Set 07, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Scenario 0
Un’automobile, per quanto possa essere tecnologica, non è paragonabile a un computer o a uno smartphone. Soprattutto se intendiamo utilizzarla come “cavia” per trovare eventuali vulnerabilità nei suoi sistemi informatici e ci troviamo di fronte al rischio che diventi inutilizzabile a seguito di un tentativo di hacking “andato male”.
Dalle parti di Tesla l’hanno capito e, a quanto pare, hanno capito anche che è nel loro interesse permettere che i vari White Hat abbiano la possibilità di strapazzare i loro veicoli senza doversi preoccupare troppo delle spese di assistenza per ripristinarne le funzionalità nel caso in cui sia necessario.
Ecco perché l’azienda ha deciso di fornire assistenza gratuita ai ricercatori di sicurezza, garantendogli anche che la loro attività non verrà considerata come un fattore che possa pregiudicare la garanzia dell’auto o aprire a eventuali azioni legali da parte del produttore.
Il tutto, naturalmente, all’interno di un quadro di regole ben precise (qui il link con i dettagli, che dovrebbe essere in italiano ma sembra essere stato tradotto solo parzialmente) alle quali i ricercatori si devono attenere.
Tra queste spiccano l’impegno per evitare la violazione della privacy, la concessione di un ragionevole periodo di tempo per correggere eventuali bug prima della pubblicazione dei dettagli tecnici e l’attenzione per non mettere in pericolo nessuno nel corso dei test.
Tesla non è il primo produttore che vara un’iniziativa simile ed è probabile che non sia neanche l’ultimo, non solo nel settore delle auto. La sempre maggiore diffusione di sistemi informatici sui più svariati tipo di prodotti porterà inevitabilmente a prevedere condizioni simili per qualsiasi tipo di oggetto.
Set 15, 2025 0
Lug 04, 2025 0
Mag 19, 2025 0
Mag 09, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...