Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Giu 28, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Hacking, In evidenza, Intrusione, Malware, News, RSS 0
Dati anagrafici, indirizzo email, numero di telefono, dettagli di pagamento e credenziali di accesso. Sarebbero questi I dati che ignoti pirati informatici sarebbero riusciti a ottenere attraverso un attacco che preso di mira Ticketmaster, il popolare servizio per l’acquisto online di biglietti per eventi e concerti.
L’attacco, a differenza di altri casi simili, non è stato diretto ai dati conservati sui server di Ticketmaster, ma ha colpito direttamente i suoi clienti sfruttando come vettore di attacco un widget per la live chat gestito da una società terza.
Si tratta di Inbenta, un’azienda specializzata in soluzioni di customer care che sfruttano sistemi di intelligenza artificiale. I cyber-criminali sono riusciti a utilizzare il widget in questione per distribuire un malware in grado di “sniffare” le informazioni direttamente dai dispositivi degli utenti Ticketmaster.
Ticketmaster gestisce le vendite di circa il 50% degli eventi organizzati negli USA. L’attacco, però, avrebbe colpito solo i clienti del Regno Unito.
La vicenda, però, ha una rilevanza maggiore perché si tratta del primo caso di violazione avvenuto da quando è in vigore il nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati (GDPR) la cui applicazione è scattata lo scorso 25 maggio e che prevede l’obbligo di denunciare ogni intrusione subita.
“La recente violazione dei dati avvenuta in Ticketmaster è uno dei primi data breach internazionali in UE segnalati dopo l’applicazione del GDPR. È un episodio da tenere sotto controllo, per comprenderne le conseguenze. Sarà verificata la modalità di condivisione dei dati sensibili non crittografati, comprese le informazioni di pagamento, con un’applicazione di terzi” ha commentato Adenike Cosgrove, cybersecurity specialist di Proofpoint.
Ora ci si aspetta di saperne di più, sia per quanto riguarda il reale impatto sui dati dei clienti di Ticketmaster (l’attacco avrebbe preso di mira solo gli utenti britannici, circa il 5% del totale) sia per quanto riguarda la possibilità che attraverso Inbenta i pirati abbiano potuto colpire altri servizi online.
Altro discorso, invece, riguarda i possibili sviluppi in tema di attacchi diretti alle vittime del furto di dati, che da questo momento sono esposti al rischio che i pirati sfruttino le informazioni raccolte per organizzare truffe online e attacchi di phishing.
“Quando si tratta di frodi, nel periodo post-breach le aziende si trovano nella posizione di massima debolezza. Pensiamo al caso di Equifax: gli hacker hanno distribuito immediatamente attacchi di phishing per tentare di ottenere ritorni economici dall’incidente. Gli utenti coinvolti in questa violazione dovranno essere estremamente vigili nel verificare il mittente delle email ricevute, sarebbe opportuno che cambiassero la loro password direttamente attraverso il sito di Ticketmaster ed effettuassero la registrazione al servizio di monitoraggio del credito offerto da Ticketmaster” conferma Cosgrove.
Ago 01, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Ago 02, 2024 0
Mar 04, 2024 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...