Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Mag 31, 2018 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Se dovessimo assegnare un trofeo per il componente che crea più grattacapi agli esperti di sicurezza, ci sarebbero pochi dubbi sul fatto che JavaScript sarebbe in grado di stracciare la concorrenza a mani basse.
L’ennesima conferma arriva oggi da Trend Micro, che in un report pubblicato su Zerodayinitiative denuncia la presenza di una vulnerabilità zero-day che affligge i sistemi operativi Windows.
La falla di sicurezza, spiegano i ricercatori, si annida in JScript, il componente proprietario che il sistema operativo Microsoft usa per i JavaScript. SI tratterebbe, in particolare, di un problema riguardante le modalità con cui JScript gestisce gli oggetti Error e che consentirebbe di avviare l’esecuzione di codice in remoto.
Trend Micro non ha fornito informazioni molto dettagliate, giustificando questa forma di “reticenza” con il fatto che dalle parti di Redmond hanno “bucato” la deadline di 120 giorni concessa dopo la comunicazione del bug e sono ancora al lavoro per sviluppare la patch che permette di correggere il problema.
È raro che una vulnerabilità venga resa pubblica prima della presenza di una patch. Se consideriamo che la prima comunicazione è avvenuta il 23 gennaio, però, non si può dire che Trend Micro non abbia avuto pazienza.
Da quel che si capisce, però, Microsoft non considera la vulnerabilità particolarmente grave (ha un punteggio di 6.8 su 10) a causa del fatto che un eventuale attacco sarebbe mitigato dalla presenza di sistemi di sandboxing in grado di “contenere” il codice eseguito.
Una valutazione condivisibile fino a un certo punto, per esempio quello in cui la falla di sicurezza dovesse essere sfruttata in abbinata a tecniche che permettessero di aggirare il blocco della sandbox.
In attesa dell’aggiornamento, quindi, i ricercatori raccomandano di fare attenzione quando ci si trova di fronte a contenuti JavaScript sconosciuti.
Apr 28, 2025 0
Apr 16, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 26, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...