Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Mar 15, 2018 Marco Schiaffino In evidenza, Malware, Minacce, News, RSS, Trojan 1
Quando si legge di un malware diffuso solo in paesi lontani dal nostro, per esempio la Cina, la prima reazione è quella di considerarlo un problema che non ci riguarda. La maggior parte delle volte è vero. Il caso di RottenSys, però, potrebbe essere un’eccezione.
Per ora i cyber-criminali che hanno diffuso RottenSys si sono infatti accontentati di utilizzare il trojan per visualizzare pubblicità sui dispositivi Android compromessi. Secondo Check Point, però, le cose potrebbero cambiare.
Nel report pubblicato dalla società di sicurezza israeliana, i ricercatori spiegano che gli autori del malware starebbero per implementare un modulo aggiuntivo che gli consentirebbe di prendere il controllo dei dispositivi compromessi, creando così una botnet di dimensioni spaventose.
Secondo Check Point, infatti, gli smartphone Android colpiti da RottenSys sarebbero quasi 5 milioni. Per la precisione 4.964.460.
Il trojan è in circolazione dal 2016 e i ricercatori non escludono che venga pre-installato sui dispositivi (almeno di alcune marche) ancora prima di arrivare sugli scaffali dei negozi.
RottenSys si presenta come un servizio Wi-Fi, ma In realtà al momento dell’installazione richiede una serie di permessi che gli consentono di ottenere un’enorme libertà d’azione, compresa la possibilità di scaricare ulteriore codice.
Stando alla ricostruzione degli esperti, ora i cyber-criminali che controllano i server C&C collegati al trojan starebbero avviando la distribuzione di un nuovo modulo che, una volta installato sui dispositivi infetti, gli permetterebbe di usarli per qualsiasi tipo di attacco.
Negli ultimi anni i dispositivi mobili sono diventati un obiettivo primario per i pirati informatici e le botnet di questo tipo vengono utilizzate spesso anche per portare attacchi DDoS. Con numeri di questo tipo, potrebbero rappresentare un problema per chiunque.
Ago 27, 2025 0
Mag 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...
One thought on “Il trojan RottenSys ha infettato 5 milioni di device Android”