Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Gen 12, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Hacking, In evidenza, Intrusione, Malware, News, RSS, Vulnerabilità 1
Colpo grosso ai danni di alcune aziende che utilizzano Oracle WebLogic (una piattaforma enterprise Java) e che hanno in pratica “prestato” i loro server a un gruppo di pirati informatici che li hanno usati per generare cripto-valuta a sbafo.
Gli attacchi, secondo quanto riportano i ricercatori di SANS in due report (1 e 2) hanno sfruttato una vulnerabilità (CVE 2017-10271) di alcuni componenti Web Server di Oracle WebLogic emersi (e corretti) lo scorso ottobre e per i quali è stato reso pubblico un exploit solo pochi giorni fa.
Il codice pubblicato non solo contiene tutto quello che serve per sfruttare la falla di sicurezza, ma anche un IP scanner che avrebbe consentito ai cyber-criminali di individuare con facilità le macchine vulnerabili.

Gli attacchi sono molto distribuiti geograficamente e lasciano pensare che i pirati abbiano semplicemente colpito tutte le macchine vulnerabili che sono riusciti a rintracciare.
La buona notizia per le vittime è che i pirati non erano interessati a sottrarre informazioni o inserire backdoor per ottenere l’accesso alle macchine più sensibili. La cattiva notizia è che, per un certo periodo di tempo, i loro server hanno lavorato per conto terzi allo scopo di generare cripto-valuta (il solito Monero) che è finita nelle tasche degli hacker.
Come riporta Renato Marinho nella sua analisi dell’attacco, alcune delle aziende potrebbero essersi accorte che qualcosa non andava, dal momento che il dropper utilizzato dai pirati per inserire il miner all’interno dei sistemi conteneva un’istruzione per terminare i processi Java che, in teoria, avrebbe dovuto portare anche al blocco dello stesso WebLogic. Non tutti, però, se ne sono accorti.

Il wallet individuato dai ricercatori contiene 611 XMR, che al cambio attuale corrispondono a poco più di 226.000 dollari.
Nel periodo di tempo in cui hanno potuto agire indisturbati, i pirati informatici hanno infatti incassato un quarto di milione di dollari, o più precisamente 226.000 dollari (186.000 euro) che ora sono spariti nei meandri di Internet.
Lug 14, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Lug 29, 2024 0
Giu 04, 2024 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...

One thought on “Pirati prendono di mira Oracle WebLogic e installano un miner”