Aggiornamenti recenti Ottobre 14th, 2025 9:00 AM
Ago 31, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Per molti amministratori di sistema nel settore dell’industria il rientro dalle vacanze rischia di essere piuttosto impegnativo. A rendere piuttosto “hard” questo inizio di settembre è l’annuncio da parte di Siemens di due vulnerabilità nel suo sistema LOGO!8 BM FS-05.
La prima (CVE-2017-12734) consente a un pirata informatico collegato alla rete tramite porta 80 di acquisire l’ID di una sessione attiva di un altro utente.
La seconda (CVE-2017-12735) è invece una falla nella protezione dei dati trasemssi tra LOGO! BM e altri dispositive. Attraverso un attacco Man in the Middle sarebbe infatti possibile decrittare e modificare il traffico di rete.
Stando a quanto riportato da Siemens stessa nel suo alert, l’aggiornamento alla versione 1.81.2 del software permette di correggere il primo bug, mentre per il secondo l’azienda consiglia una serie di accorgimenti che consentono di mitigare il rischio di un attacco.
La documentazione di Siemens contiene una serie di linee guida sulle sicurezza delle reti in ambito industriale.
Nel dettaglio, i tecnici di Siemens raccomandano di attenersi scrupolosamente ai manuali d’suo nella configurazione dell’ambiente di lavoro, mitigare il rischio di attacchi attraverso la segmentazione della rete e utilizzare una VPN per le comunicazioni tra i vari segmenti.
Quello delle vulnerabilità dei sistemi industriali è uno dei temi più “caldi” nel settore della sicurezza. Non solo perché i possibili attacchi avrebbero conseguenze economiche devastanti per le vittime di un eventuale sabotaggio, ma anche perché in alcuni ambiti (come la produzione di energia elettrica) rischiano di avere conseguenze imprevedibili e potenzialmente catastrofiche.
Ott 13, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Set 29, 2025 0
Set 24, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 09, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...Ott 13, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno confermato che...Ott 13, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha...Ott 10, 2025 0
Una vulnerabilità di Oracle E-Business Suite (EBS) è...