Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Ago 24, 2017 Marco Schiaffino Malware, Minacce, News, RSS, Trojan 0
Odiate i cheater che usano trucchi per vincere nei videogiochi online? Consolatevi: molti di loro potrebbero finire vittima di un trojan proprio per questo “vizietto”.
A rischiare, in particolare, sono gli utenti Mac alla ricerca di vantaggi illeciti nelle partite di Counter Strike: Global Offensive, uno degli sparatutto più popolari disponibili sulla piattaforma Steam.
Sul Web è infatti comparsa una versione infetta di vHook, uno strumento di cheating piuttosto popolare che, in questa particolare edizione, installa però sul computer anche un software che sfrutta la potenza di calcolo del computer per “minare” Monero, una cripto-valuta simile a Bitcoin.
Non è la prima volta che i pirati scelgono di usare i software di cheating come “cavallo di troia” per diffondere malware. Una delle ragioni è che, dal momento che si tratta dio programmi considerati illeciti, hanno gioco facile nel convincere le potenziali vittime a disattivare i programmi antivirus nel corso dell’installazione.
Certo, nel caso in questione le cose sono ancora più facili: trattandosi di una versione per Mac, i cyber-criminali possono anche contare sul fatto che il pollo di turno non abbia nemmeno installato un antivirus, una pessima abitudine che gli utenti Apple continuano ad avere nonostante i malware per Mac siano in costante aumento.
Il trojan, battezzato dai ricercatori di SentinelOne con il nome di OSX.Pwnet.A, viene distribuito attraverso una campagna di distribuzione piuttosto peculiare su YouTube, che invita a scaricare vHook dal sito Vlone.cc.
Come si vede nel filmato stesso, il sito richiede una registrazione tramite username e password. I pirati, quindi, possono anche provare usare per provare ad accedere ad altri servizi online contando sul fatto che la vittima abbia usato le stesse credenziali per registrarsi ad altri siti.
Una volta installato sul computer, vHook offre effettivamente le funzioni di cheating promesse (l’app è una versione modificata di quella originale comparsa per Windows tempo fa) ma nello stesso tempo installa un miner che usa la potenza di calcolo del computer per generare Monero versandoli su due account predefiniti controllati dai pirati.
Apr 24, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 07, 2024 0
Set 24, 2024 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...