Aggiornamenti recenti Settembre 18th, 2025 4:37 PM
Giu 27, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 1
Un bug così efficace che Tavis Ormandy, il ricercatore del Project Zero di Google che lo ha individuato, ha dovuto pubblicare il proof of concept sotto forma di file criptato. Il file originale in TXT, infatti, avrebbe provocato il crash della macchina appena copiato sul disco.
Nel dettaglio, la vulnerabilità affligge il motore antivirus integrato in Windows e in particolare l’emulatore X86, che non utilizza una sandbox per proteggere il sistema durante l’esecuzione dei processi.
Il bug consentirebbe a un pirata informatico di prendere il controllo del PC con privilegi di utente locale semplicemente attirando la vittima su un sito Web confezionato ad hoc o inviandole un file allegato a un messaggio di posta elettronica.
Le vulnerabilità nei programmi antivirus sono particolarmente pericolose. I software di protezione, infatti, “girano” con privilegi di amministrazione elevati e un eventuale bug consente di intaccare sezioni particolarmente delicate del sistema.
A rendere particolarmente insidiosa la vulnerabilità c’è il fatto che può essere sfruttata anche se il sistema di protezione in tempo reale è disattivato.
Ormandy, che ormai rappresenta una sorta di spauracchio per i produttori software e in particolare per Microsoft, ha pubblicato un report dettagliato della vulnerabilità dopo che la società di Satya Nadella ha reso disponibile la patch che corregge il bug entro il solito perentorio termine di 90 giorni previsto dalle linee guida a cui si attengono dalle parti del Project Zero.
Lo scorso maggio lo stesso Ormandy aveva individuato un’altra falla con caratteristiche simili, che avrebbe consentito l’installazione in remoto di malware sfruttando proprio il motore antivirus di Microsoft.
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Set 18, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 18, 2025 0
A un anno dall’annuncio della partnership, Cohesity e...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...
One thought on “Nuovo bug in Windows Defender provoca crash del PC”