Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Giu 16, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Mercato, News, RSS 0
Di cosa dovrebbe avere paura una banca che ha servizi online? La risposta a questa domanda cambia sostanzialmente se guardiamo alla percezione degli operatori coinvolti o ai freddi numeri.
Secondo una ricerca condotta da Kaspersky Lab, infatti, la maggiore preoccupazione di chi lavora nel settore finanziario è quella di subire un attacco da parte di un malware. Un timore comprensibile, che se però viene messo a confronto con la valutazione del rapporto rischio/costi, appare tutto sommato ingiustificato.
Se i dati riguardanti il costo diretto degli attacchi collocano al primo posto gli attacchi che prendono di mira i POS e vedono gli attacchi DDoS solo all’undicesimo posto di questa specialissima classifica, le cose cambiano quando si calcolano anche i danni indiretti.
Stando ai risultati della ricerca, infatti, quando si calcolano anche i danni “collaterali” le cose cambiano e gli operatori del settore bancario dovrebbero preoccuparsi molto di più degli attacchi DDoS che prendono di mira i servizi di home banking.
I dati, messi nero su bianco dal report pubblicato da Kaspersky, parlano chiaro: un attacco DDoS ha un costo complessivo medio di 1.754.000 dollari, contro uno di 825.000 dollari provocato da un incidente dovuto a un malware.
Il motivo? Gli attacchi DDoS hanno spesso ripercussioni sui servizi online e comportano costi aggiuntivi tra cui la perdita di dati, la perdita di reputazione dell’azienda e il furto di informazioni confidenziali. Tutti aspetti che, nella percezione del pericolo, spesso non vengono considerati con la dovuta attenzione.
I dati del report lo chiariscono senza ombra di dubbio: nel caso di attacchi DDoS il sito della banca viene colpito nel 49% dei casi (contro il 41% nel caso di attacchi ad altre tipologie di operatori finanziari) e nel 48% dei casi viene coinvolto anche il servizio di online banking.
Secondo Morten Lehn, General Manager di Kaspersky in Italia, Nel settore bancario la reputazione è tutto e la sicurezza si rivela fondamentale.
“Se i servizi online di una banca vengono attaccati, è difficile che i clienti siano ben disposti a lasciare il proprio denaro a quella banca. È facile, quindi, capire perché un attacco possa essere così pericoloso. Le banche che decidono di proteggersi efficacemente dai danni di un attacco informatico all’online banking, per prima cosa devono diventare più preparate sui pericoli che gli attacchi DDoS costituiscono per i loro servizi di online banking. Questa minaccia dovrebbe comparire in cima alle priorità di sicurezza delle banche” ha commentato Lehn.
Apr 18, 2025 0
Mar 04, 2025 0
Dic 20, 2024 0
Nov 22, 2024 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...