Aggiornamenti recenti Settembre 18th, 2025 4:37 PM
Mag 22, 2017 Marco Schiaffino News, Privacy, RSS 0
Avere informazioni sul funzionamento di un dispositivo permette sicuramente di migliorare il servizio di assistenza e individuare più velocemente eventuali problemi. Quando si parla di router, però, gli aspetti legati alla privacy non possono essere trascurati.
Lo hanno capito alla perfezione gli utenti Netgear che hanno contattato il forum di assistenza dell’azienda per avere dettagli e informazioni riguardo le nuove funzioni introdotte con il firmware versione 1.0.7.12 dei Netgear NightHawk R7000.
A mettere in allerta i proprietari dei router Netgear è stato un articolo pubblicato dall’azienda nella sezione “supporto”, in cui si spiega che “I dati tecnici riguardanti il funzionamento e l’uso dei router e della rete Wi-Fi permettono di individuare e correggere più velocemente i problemi tecnici, migliorare le funzioni, le prestazioni e la facilità d’utilizzo dei router. I dati possono includere informazioni riguardanti lo status del router, il numero di dispositivi connessi, lo status dalla LAN e della rete Wi-Fi, le bande e i canali utilizzati, l’indirizzo IP, il MAC address il numero di serie e altri dati simili riguardanti il router e la rete Wi-Fi”.
Il NightHawk R7000 è uno dei modelli più venduti dell’azienda californiana.
Una gran quantità di dati che sono certamente d’aiuto ai tecnici, ma che non tutti i clienti potrebbero essere entusiasti di fornire.
Fortunatamente, le impostazioni del router consentono di disattivare la funzione. Anche se il sistema di controllo Netgear non sembra essere pensato per incoraggiare la scelta. Come ha fatto notare sul forum dell’azienda un utente la voce relativa alla disattivazione della raccolta di dati appare in grigio, come se non fosse disponibile.
Un altro utente, che fa riferimento alla versione olandese del firmware, sostiene invece che non ci sia nemmeno la possibilità di spuntare l’opzione che bloccherebbe l’invio dei dati.
Insomma. Se quello di Netgear era un tentativo di avviare la raccolta di dati in maniera quanto più “trasparente” possibile, avrebbero potuto fare di meglio.
Set 10, 2025 0
Mag 12, 2025 0
Feb 28, 2025 0
Gen 30, 2025 0
Set 18, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 18, 2025 0
A un anno dall’annuncio della partnership, Cohesity e...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...