Aggiornamenti recenti Agosto 1st, 2025 3:41 PM
Mag 02, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, News, RSS 0
Colpo grosso in Corea: stando a quanto dichiarato da Yapizon, un Bitcoin exchange con sede a Seul, uno sconosciuto hacker sarebbe riuscito ad accedere ad alcuni wallet e rubare la bellezza di 3.816 Bitcoin (circa 5,5 milioni di dollari).
I wallet in questione sarebbero quattro, ma non si tratterebbe di account qualunque: sono infatti quelli che in gergo vengono definiti “hot wallet”, cioè conti che vengono utilizzati con funzione di intermediazione per le transazioni urgenti.
Facendo un paragone con le banche “fisiche” è come se un rapinatore riuscisse ad accedere (e svuotare) il caveau principale di una banca che custodisce i contanti per le transazioni.
Anche se non è uno degli exchange più grandi al mondo, Yapizon gestisce una liquidità di oltre 15 milioni di dollari.
Il comunicato della società (disponibile a questo indirizzo nella versione tradotta in inglese, quella in italiano non la consigliamo) specifica che i Bitcoin rubati rappresentavano più del 36% del patrimonio gestito.
Nella dichiarazione, Yapizon cerca di allontanare i sospetti (sempre presenti in questi casi) riguardo un eventuale coinvolgimento dall’interno. Chiarisce inoltre che la perdita verrà distribuita su tutti i clienti e che avvierà un processo di rimborso attraverso Fei, un prodotto finanziario (virtuale) che garantisce una rendita fissa nel lungo periodo e che dovrebbe consentire alle vittime del furto di rientrare dalle perdite.
Nessun dettaglio, invece, riguardo alle modalità dell’attacco. Il portavoce di Yapizon si limita a parlare di un “dirottamento” dei Bitcoin ma non spiega in alcun modo come sia stato possibile che questo sia avvenuto.
Le indagini sono affidate alla Cyber Investigation Division della Stazione di Polizia di Seul Jangseo e alla Cyber Investigation Division dell’Agenzia di Polizia Metropolitana di Seul.
Feb 07, 2023 0
Gen 04, 2023 0
Ott 20, 2022 0
Ago 23, 2022 0
Ago 01, 2025 0
Ago 01, 2025 0
Lug 31, 2025 0
Lug 30, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 01, 2025 0
Secret Blizzard, gruppo cybercriminale legato ai servizi...Ago 01, 2025 0
Nuove tecniche sfruttano i servizi di sicurezza email come...Lug 31, 2025 0
I ricercatori di IB-Group hanno individuato un attacco...Lug 30, 2025 0
Martedì Apple ha rilasciato una fix che risolve una...Lug 29, 2025 0
I gruppi di cyberspionaggio legati alla Cina stanno...