Aggiornamenti recenti Settembre 18th, 2025 4:37 PM
Apr 26, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 1
Troppo smart per essere sicure. Le automobili che sfruttano tecnologie mobile continuano ad arricchire la galleria degli orrori della sicurezza informatica.
Questa volta è il turno di Hyundai, che ha dovuto rilasciare un aggiornamento della sua app per smartphone Blue Link prima che qualcuno riuscisse ad approfittare di una falla che avrebbe consentito addirittura di rubare l’automobile.
Come spiegano William Hatzer e Arjun Kumar nel blog di Rapid7, il problema affliggeva le versioni 3.9.4 e 3.9.5 dell’app di Hyundai, che utilizzava per le comunicazioni un collegamento HTTP “protetto” con una chiave crittografica fissa (1986l12Ov09e) incorporata nel codice dell’applicazione stessa.
Una vulnerabilità decisamente pericolosa, visto che chiunque sarebbe stato in grado di estrarre la chiave con estrema facilità e ottenere così la possibilità di decodificare le comunicazioni tra l’app e i server di Hyundai, che l’azienda aveva introdotto allo scopo di registrare statistiche sull’utilizzo dell’applicazione.
Poter accendere l’auto dallo smartphone è una bella comodità… sempre che non lo faccia qualcun altro.
In uno scenario del genere, per un cyber-criminale basterebbe portare un attacco “man in the middle”, o anche uno sniffing all’interno di una rete Wi-Fi non protetta, per impossessarsi di informazioni riservate come l’indirizzo di posta elettronica del proprietario, la password, il PIN e la cronologia dei rilevamenti GPS.
Ancora più grave, le informazioni raccolte consentirebbero di localizzare l’auto, aprirla e avviarla. Insomma: rubarla.
La vulnerabilità è stata risolta con il rilascio della versione 3.9.6 dell’app (disponibile sia per Android che per iPhone) e il rischio di attacchi nei confronti degli utenti che dovessero usare una versione non aggiornata di Blue Link è stato mitigato bloccando le comunicazioni TCP verso il server.
Ago 27, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Mar 14, 2025 0
Set 18, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 18, 2025 0
A un anno dall’annuncio della partnership, Cohesity e...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...
One thought on “Falla nell’app di Hyundai: “un hacker poteva rubare l’auto””