Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Mar 22, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Se non sapete cosa sia libpurple, non fatevene un cruccio. Non è esattamente il tipo di informazione che di solito arriva al grande pubblico, che ha piuttosto buone possibilità di averla installata sul computer senza saperlo.
Libpurple, infatti, è una libreria open source utilizzata da molti programmi di messaggeria istantanea (IM) multi-piattaforma, cioè quelli che consentono di scambiare messaggi su diversi circuiti (IRC, ICQ, Google Talk e soci) utilizzando un unico software.
Una bella comodità, che ora però rischia di costare caro a chi non aggiorna il suo programma di IM. Come segnalato in un alert pubblicato dagli sviluppatori di Pidgin, infatti, libpurple ha una vulnerabilità che può essere sfruttata da un pirata informatico per avviare l’esecuzione di codice in remoto.
Il bug è stato reso pubblico lo scorso 15 marzo e gli sviluppatori di libpurple hanno corretto il codice della libreria per risolvere il problema, consentendo così a chi la usa nei suoi programmi (come hanno fatto dalle parti di Pidgin) di rilasciare l’aggiornamento che “tappa” la falla.
A quanto pare, però, non tutti sono stati così zelanti. Come riporta un utente nella mailing list dedicata alla sicurezza, sembra proprio che agli sviluppatori di Audium la cosa sia sfuggita.
Audium è un software di Istant Messaging per Mac OS X che consente di utilizzare i circuiti IM di Google Talk, AIM, Yahoo Messenger, ICQ, IRC e altri.

AUdium è uno dei pochi programmi di Istant Messaging multipiattaforma disponibili per Mac.
Dal sito ufficiale risulta che l’ultimo aggiornamento del programma (1.5.11 beta 2) risale al 16 aprile 2015, mentre la versione stabile proposta in download è quella precedente. Tutti gli utilizzatori di Audium, quindi, sono vulnerabili all’attacco.
Anche se si tratta di un progetto “open” portato avanti da volontari, e dai quali non si può pretendere certo tempi fulminei negli aggiornamenti, Audium potrebbe avere una certa diffusione tra gli utenti Mac sensibili al tema della privacy.
Il programma, infatti, è stato inserito dalla Electronic Frontiere Foundation nel suo “Privacy Pack”, un elenco di programmi consigliati per comunicare in maniera sicura che gli attivisti della EFF hanno consigliato di utilizzare dopo le rivelazioni di Snowden sui sistemi di intercettazione di massa usati dall’NSA.
Ora, più che della possibilità di essere intercettati dall’NSA; gli utenti di Audium devono preoccuparsi di essere colpiti da un malware.
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
