Aggiornamenti recenti Novembre 3rd, 2025 2:00 PM
Mar 21, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Non solo bug per l’iPhone molto datati e progetti più o meno avveniristici per la creazione di strumenti di spionaggio mirato: dai documenti del CIA leaks pubblicati da WikiLeaks salta fuori anche una falla zero-day che consentirebbe agli agenti segreti statunitensi di violare in un attimo i dispositivi di rete Cisco.
La falla si annida nel Cisco Cluster Management Protocol (CMP) o meglio nel sistema usato per inviare comandi nella rete locale attraverso il protocollo Telnet, ed è stata resa pubblica dalla stessa Cisco con un alert venerdì scorso.
Stando a quanto si legge nel report, un pirata informatico potrebbe sfruttare il bug per forzare l’accettazione di comandi Telnet e avviare un’esecuzione di codice in remoto che gli permetterebbe di prendere il controllo del dispositivo.

La vulnerabilità nei prodotti Cisco consentirebbe di accedere virtualmente a qualsiasi rete locale gestita con uno dei prodotti affetto dal bug.
Il condizionale è d’obbligo, visto che i documenti rilasciati da WikiLeaks contengono i dettagli del bug, ma nessuna informazione riguardo eventuali exploit o strumenti che sfruttino la falla per portare effettivi attacchi.
I device vulnerabili sarebbero più di 300 (principalmente gli switch della serie Catalyst) e Cisco ammette che, almeno per il momento, non è disponibile un aggiornamento software che consenta di “tappare” la falla.
All’interno del report si trovano anche le istruzioni che permettono di verificare se sui dispositivi è attivo il sottosistema CMP, ma è bene tenere presente che non esistono impostazioni o stratagemmi che permettano di mitigare il rischio di un attacco.
L’azienda ha comunque annunciato di essere al lavoro per realizzare l’aggiornamento che metterebbe in sicurezza i suoi dispositivi.
Set 29, 2025 0
Ago 04, 2025 0
Lug 12, 2024 0
Lug 03, 2024 0
Nov 03, 2025 0
Nov 03, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Nov 03, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 25 e il 31 ottobre,...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
