Aggiornamenti recenti Ottobre 29th, 2025 2:50 PM
Feb 27, 2017 Marco Schiaffino News, Prodotto, RSS, Tecnologia 2
Cambiamenti in arrivo per Windows e, nel dettaglio, per il sistema di gestione dell’installazione di programmi sul sistema operativo di Microsoft.
La novità, che dovrebbe essere introdotta con la build 15042, permetterà di impedire l’installazione delle applicazioni sviluppate sulla vecchia piattaforma Win32, limitando in pratica l’installazione alle sole app provenienti da Windows Store.
Il blocco non è “obbligatorio” e può essere modificato in qualsiasi momento dall’utente nella sezione “app e funzionalità” delle impostazioni di Windows. Il suo scopo è quello di garantire una maggiore sicurezza.
Un ragionamento che ha una sua logica, e non solo per il fatto che le app provenienti dallo store ufficiale dovrebbero essere più affidabili di quelle “pescate” online.
Per essere disponibili nello store, infatti, le applicazioni devono essere state sviluppate (o adattate) con Universal Windows Platform (UWP), la nuova piattaforma introdotta da Microsoft cha ha caratteristiche aggiornate rispetto alla vecchia Win32.

La limitazione che consente di installare solo app provenienti da Windows Store potrà essere modificata dagli utenti modificando le impostazioni del sistema operativo.
Sotto il profilo della sicurezza, in particolare, le applicazioni UWP sono pensate per “girare” all’interno di una sorta di sandbox che limita la possibilità di accesso ad altri componenti del sistema operativo, riducendo il rischio che siano utilizzate come strumento per l’azione di un malware.
A beneficiarne è probabile che siano soprattutto gli amministratori di sistema nelle grandi imprese, che potranno limitare la libertà di azione degli utenti aumentando il livello di sicurezza della rete aziendale.
Vitor Mikaelson, che ha annunciato su Twitter la novità, ha anche specificato che la funzione non pregiudica il funzionamento delle applicazioni Win32 installate sul sistema. La funzione può anche essere disattivata per installare un’app Win32 ed essere riattivata in seguito senza condizionare il funzionamento dell’app in questione.
Come minimo, però, la necessità di modificare le impostazioni di sistema dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) aggiungere un altro livello di controllo che permetterà di contrastare la pessima abitudine di alcuni utenti di installare con troppa leggerezza applicazioni di origine non verificata.
Mag 30, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Ott 30, 2024 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 27, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 18 e il 24 ottobre,...
Ott 24, 2025 0
Il Pwn2Own di ottobre, tenutosi a Cork, in Irlanda, si...

2 thoughts on “Windows permetterà il blocco delle app Win32”