Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Feb 27, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
La decisione di Microsoft di rimandare la tornata di aggiornamenti prevista per febbraio (verranno rilasciati il 15 marzo) rischia di costare caro agli utenti che usano i suoi software.
A metterci del suo, per la verità, è anche Google, il cui Project Zero team sembra aver preso gusto a martellare l’azienda di Satya Nadella rendendo pubbliche tutte le vulnerabilità che gli sviluppatori di Redmond non sono riusciti a correggere nel perentorio termine di 90 giorni dalla comunicazione.

Tutte le aziende di sicurezza prevedono dei termini per la pubblicazione delle vulnerabilità che scoprono. Di solito, però, viene concesso un minimo di elasticità. Google sembra proprio non volerne sapere. Soprattutto quando ha a che fare con Microsoft…
Si tratta di un problema che affligge i browser di Microsoft (sia IE che Edge) e che permetterebbe a un pirata informatico di provocare un crash del browser ed eventualmente avviare l’esecuzione di codice in remoto.
Con questa, è la terza volta che la rigorosa policy dei ricercatori Google mette in imbarazzo Microsoft, che però sembra reagire con maggiore fairplay rispetto ai casi precedenti.
Il bug, a quanto si legge nel report di Ivan Fratric, è stato comunicato lo scorso 25 novembre a Microsoft ed è stato reso pubblico dopo la scadenza dei termini.
Il risultato, in ogni caso, è che gli utenti Windows si troveranno esposti per 15 giorni a rischio che la vulnerabilità venga usata per mettere a punto un exploit in grado di compromettere i loro dispositivi.
Ott 21, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 02, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
