Aggiornamenti recenti Novembre 4th, 2025 2:16 PM
Feb 14, 2017 Marco Schiaffino News, Prodotto, RSS 0
Ci sono voluti 5 anni per arrivare a una sentenza definitiva e, alla fine, a spuntarla sono stati Alfonso J. Cioffi e gli eredi di Allen Rozman, deceduto nel 2012.
Il tema del contendere ha riguardato la tecnologia sandbox usata da Google nel suo browser Chrome, la quale prevede che i contenuti Web “sospetti” siano eseguiti in un processo separato (e isolato) del browser.
Gli sviluppatori hanno fatto causa a Google nel 2012, sostenendo che il sistema di sandbox introdotto dall’azienda statunitense nel suo browser violasse quattro brevetti da loro detenuti.
Una pretesa a cui Google ha risposto sostenendo che il termine “Web browser process” contenuto nei brevetti fosse troppo generico e accusando, in buona sostanza, i due sviluppatori di avere avviato un classico caso di “patent trolling”, cioè di avere registrato brevetti volutamente generici per poi potersi rivalere su chiunque avesse sviluppato sistemi simili.
La tesi di Google è stata sposata dalla corte che ha giudicato la causa in primo grado, ma nei due processi di appello (la Corte Suprema ha rigettato la richiesta dell’azienda rinviando la causa a una corte distrettuale del Texas) entrambe le giurie hanno ribaltato la sentenza.
Ora l’azienda di Mountain View dovrà pagare un risarcimento di almeno 20 milioni di dollari, con il rischio di dover sborsare ancora di più. La sentenza, infatti, prevede un risarcimento basato sui diritti legati alla popolarità del browser.
Questo significa che se il suo browser Chrome dovesse aumentare la sua diffusione, Google si troverebbe a dover pagare una somma superiore.
Ott 20, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 02, 2025 0
Nov 04, 2025 0
Nov 03, 2025 0
Nov 03, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Nov 03, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 25 e il 31 ottobre,...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
