Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Gen 04, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, News, RSS 0
In tempi di cyber warfare, il clima di paranoia diventa palpabile. Capita così che una “normale” infezione sul computer di un tecnico venga scambiata per un attacco hacker a una centrale elettrica.
È accaduto lo scorso 31 dicembre in Vermont, dove l’allarme è scattato quando gli amministratori di sistema della Burlington Electric hanno rilevato la presenza di un malware che ha immediatamente fatto pensare che ignoti hacker avessero violato i sistemi per la gestione della fornitura dell’energia elettrica.
Apriti cielo: alle dichiarazioni della polizia sono immediatamente seguite quelle dei politici, a partire dal governatore del Vermont Peter Shumlin, che chiedevano a gran voce l’intervento delle autorità federali per contrastare il cyber-attacco delle cyber-armate di Putin.
La possibilità che qualcuno potesse violare i sistemi che gestiscono la distribuzione dell’energia elettrica ha messo immediatamente in fibrillazione l’opinione pubblica americana.
La notizia, lanciata dal Washington Post, è stata ridimensionata dopo poche ore, quando i tecnici incaricati di indagare sull’attacco hanno specificato che i pirati non avevano violato i sistemi di gestione dell’infrastruttura ma solo un computer “esterno”, che non consentiva di modificare il funzionamento della centrale.
In verità si può dire che polizia, politici e commentatori hanno preso un granchio colossale. Perché la vicenda non ha nemmeno la dignità di un “attacco andato male”.
Il traffico anomalo rilevato dai tecnici della Burlington Electric, infatti, proveniva da un laptop di un dipendente che era stato vittima, come milioni di altri, del rootkit Neutrino.
Nessun elaborato attacco da parte di hacker collegati ai servizi segreti russi, quindi, ma un semplice inconveniente in cui casualmente è incappato un dipendente di una centrale elettrica.
Lug 10, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Mag 20, 2025 0
Apr 04, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...