Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Ago 29, 2016 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Hacking, Intrusione, News, Prodotto 0
Un’intrusione che potrebbe aver portato al furto dei dati di accesso di circa 1,7 milioni di utenti e che potrebbe avere conseguenze devastanti. La vittima, infatti, è Opera Browser e in particolare il suo servizio di sincronizzazione delle password.
Si tratta di una funzione che permette agli utenti che usano Opera Browser di avere a disposizione anche su altri dispositivi tutte le password salvate nel password manager integrato nel programma.
Potenzialmente, quindi, gli hacker potrebbero avere messo le mani su informazioni che gli consentirebbero di accedere non solo agli account di Opera degli utenti, ma anche a alla cronologia e alle password di tutti i siti e i servizi che hanno memorizzato.

Quali informazioni potrebbero essere state rubate? Praticamente tutte.
Nel comunicato che annuncia la scoperta dell’attacco, il portavoce dell’azienda norvegese Tarquin Wilton-Jones specifica che l’attacco è stato bloccato in tempi rapidissimi e che in ogni caso che le credenziali di accesso a Opera sono protette con hash e salt, mentre le password memorizzate sono crittografate.
In ogni caso, Opera ha contattato via email gli utenti che utilizzano il servizio di sincronizzazione (rappresentano meno dello 0,5% dei 350 milioni complessivi) invitandoli a modificare i dati di accesso al servizio le password dei siti di terze parti che hanno inserito nel servizio Sync.
La notizia arriva mentre sono ancora in corso le procedure per l’acquisizione dell’azienda norvegese da parte di un consorzio formato da imprese cinesi, che lo scorso luglio ha messo sul piatto un’offerta da 1,2 miliardi di dollari per acquistare Opera.
Ott 15, 2025 0
Gen 31, 2025 0
Set 12, 2024 0
Lug 23, 2024 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
