Aggiornamenti recenti Ottobre 24th, 2025 5:37 PM
Ago 04, 2016 Marco Schiaffino Gestione dati, News, RSS, Vulnerabilità 0
Se qualcuno è in cerca di un buon motivo per aggiornare le sue infrastrutture di rete, Cisco gliel’ha fornito. Nella giornata di ieri l’azienda ha pubblicato una serie di avvisi di sicurezza relativi ad alcuni prodotti della sua gamma.
La prima vulnerabilità riguarda i router RV110W, RV130W e RV215W, per i quali è stato individuato un problema nella gestione degli accessi che consentirebbe a un attaccante remoto di accedere con le credenziali di default ottenendo i permessi di root.
La seconda riguarda invece alcuni sistemi software e in particolare le funzioni Session Initiation Protocol (SIP). In particolari condizioni, la vulnerabilità potrebbe essere usata per portare un attacco DoS in grado di bloccare completamente i server.
Per entrambe le vulnerabilità, l’azienda ha messo a disposizione gli aggiornamenti software gratuiti che consentono di eliminare le falle di sicurezza.

Router vecchi? Niente aggiornamenti: è arrivato il momento di cambiarli.
Nessun aggiornamento, però, è previsto per i router RV180 VPN e RV180W. In questo caso i problemi riguardano una possibile esposizione dei dati e la possibilità che un utente autenticato avvii in remoto l’esecuzione di comandi a livello di root.
I due prodotti, però, sono considerati da Cisco a “fine vita” e nell’avviso l’azienda chiarisce che “non ha realizzato e non realizzerà aggiornamenti firmware per risolvere le vulnerabilità”.
Negli avvisi, i ricercatori di Cisco si limitano a suggerire alcune misure che consentono di mitigare il rischio, come disattivare il controllo remoto o limitarlo a una white list di indirizzi IP “affidabili”.
Set 29, 2025 0
Ago 04, 2025 0
Set 23, 2024 0
Lug 12, 2024 0
Ott 24, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 24, 2025 0
Il Pwn2Own di ottobre, tenutosi a Cork, in Irlanda, si...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...
