Aggiornamenti recenti Ottobre 23rd, 2025 6:32 PM
Lug 23, 2016 Marco Schiaffino Emergenze, News, Prodotto, Scenario, Vulnerabilità 0
Se qualcuno avesse avuto ancora dei dubbi sulla validità dei programmi di Bug Bounty, può tranquillamente scrollarseli di dosso.
A testimoniare la bontà di questo sistema, che coinvolge i ricercatori indipendenti nel miglioramento dei prodotti riconoscendogli un compenso per ogni vulnerabilità individuata, basta dare un’occhiata all’elenco di bug risolti con la versione 52 di Chrome.
Buona parte delle vulnerabilità corrette, infatti, sono state segnalate da “esterni” che hanno incassato la meritata ricompensa per i loro sforzi.
La filosofia (più o meno) open di Chrome dà i suoi frutti. Soprattutto grazie al Bug Bounty.
La “taglia” più sostanziosa (15.000 dollari) se l’è aggiudicata Pinkie Pie, le cui analisi hanno permesso di eliminare un grave problema di sicurezza legato a un componente di Chrome (PPAPI).
Pepper Plugin API è una architettura sviluppata da Google per la gestione dei plug-in (gli altri browser utilizzano NPAPI) che consente di ottenere una maggiore efficienza e sicurezza nell’esecuzione dei plug-in.
Stando a quanto scoperto da Pinkie Pie, però, la vulnerabilità in PPAPI avrebbe permesso di bypassare la sandbox di Chrome, che isola il browser dal resto del sistema e impedisce che un eventuale malware possa installarsi sul computer,
Un eventuale exploit in grado di sfruttare la vulnerabilità, in buona sostanza, avrebbe consentito a un cyber-criminale di sgretolare uno dei più efficaci strumenti di difesa implementati da Google nel suo browser.
Gen 18, 2019 0
Ott 23, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...Ott 20, 2025 0
Nel periodo compreso tra l’11 e il 17 ottobre, il...