Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Giu 27, 2016 Marco Schiaffino News, Software, Tecnologia, Vulnerabilità 0
Le utility Lenovo confermano di essere un colabrodo. Le ultime falle di sicurezza sono state individuate da Martin Rakhmanov, un ricercatore di Trustwave Spiderlab.
Le vulnerabilità sono due, identificate come CVE-2016-5249 e CVE-2016-5248. La prima consentiva a un hacker che avesse accesso al sistema di acquisire privilegi di amministratore, consentendo di avviare l’esecuzione di codice in remoto.
A fare cilecca, secondo Rakhmanov, sarebbe stato il sistema di controllo che dovrebbe verificare l’attendibilità degli assembly .NET.

La via crucis del Lenovo Solution Center sembra non avere fine. Chissà quanti utenti si ostinano ancora a usarlo…
La seconda vulnerabilità, se possibile, era ancora più preoccupante. Avrebbe consentito, infatti, di terminare un qualsiasi processo attivo sul sistema e avrebbe potuto essere utilizzata, per esempio, per disattivare la protezione antivirus e lasciare mano libera all’azione di un malware sul sistema.
Il Solution Center di Lenovo, che consente agli utenti di avere informazioni sullo stato del sistema e le prestazioni del computer, è stato rinnovato lo scorso maggio in seguito alla scoperta di un gran numero di vulnerabilità che affliggevano il software.
La scoperta di nuovi problemi, però, è un dato tutt’altro che rassicurante. Lenovo ha rilasciato un aggiornamento (la nuova versione è la 3.3.003) per mettere una pezza alle vulnerabilità.
Gen 18, 2019 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
