Aggiornamenti recenti Settembre 18th, 2025 4:37 PM
Giu 09, 2016 Marco Schiaffino News, Privacy, Prodotto, Tecnologia 0
Possiamo prendere tutte le precauzioni che vogliamo, navigare in modalità anonima, utilizzare Tor o una VPN, ma c’è sempre un modo in cui qualcuno può scoprire che cosa stiamo guardando o leggendo su Internet: sbirciare sul nostro schermo.
Se siamo maniaci della privacy al punto da non tollerare l’idea che un compagno di viaggio possa ficcare il naso in quello che facciamo mentre siamo in treno o in aereo, possiamo usare Decodelia, un’estensione per Chrome che rende illeggibile lo schermo.
Il principio è semplice: l’estensione visualizza un reticolo che nasconde completamente il contenuto delle pagine, a meno di non indossare un paio di occhiali con lenti tinte di rosso. In questo caso, infatti, la pagina appare perfettamente leggibile.
Ecco come appare lo schermo a chi non indossa un paio di occhiali con le lenti tinte di rosso.
Per garantire il massimo livello di sicurezza, Decodelia modifica anche il nome della pagina sulla scheda, mostrando un’insospettabile “XXXXXXX”.
A realizzare l’estensione è stata Melanie Hoff, una studentessa che sul suo sito pubblica anche un video che illustra il funzionamento del sistema visto in prima persona.
Tra gli elementi positivi di questo tipo di soluzione ci sono l’efficacia (garantita) e il basso costo dell’hardware necessario.
Tra i difetti invece c’è da annoverare il fatto che per garantire la nostra privacy da sguardi indiscreti saremmo costretti a vedere un mondo “in rosso”, ma anche l’assenza di un comando che permetta di disattivare l’estensione. Per vedere le pagine in chiaro bisogna rimuoverla da Chrome.
*
Garantirà anche la privacy, ma stando alle immagini la user experience con Decodelia non è proprio il massimo…
Nonostante ciò, ci sono ben 20 (venti) utenti che hanno scaricato l’estensione di Melanie. Stando alle recensioni, la sua trovata è stata particolarmente apprezzata da Chad, che la utilizza in ufficio per farsi gli affari suoi durante l’orario di lavoro.
Viene da chiedersi, più che altro, dove lavori Chad e come mai il capufficio non abbia mai trovato nulla da ridere sul fatto che un impiegato fissi per ore un reticolo sullo schermo indossando degli occhiali rossi.
Gen 18, 2019 0
Set 18, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 18, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 18, 2025 0
A un anno dall’annuncio della partnership, Cohesity e...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...