Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Giu 01, 2016 Marco Schiaffino News, Privacy, Scenario 0
Mark Zuckerberg da oggi può fregiarsi di un nuovo titolo: “paladino della giustizia”. Il suo social network, infatti, per un giorno si è trasformato in uno strumento investigativo.
La vicenda è quella di un furto d’auto subito da un suddito di Sua Maestà residente a Birmingham, che è stato in grado di identificare il ladro attraverso un “suggerimento” di Facebook.
A fornire l’elemento più importante è stata proprio una delle funzioni più vituperate del social network: quel “persone che potresti conoscere” che di solito propone improbabili collegamenti social con individui che non abbiamo mai incrociato o che preferiremmo evitare come la peste.
In questo caso, però, la vittima del crimine ha riconosciuto il ladro proprio tra i contatti Facebook suggeriti come “possibili amici”. Si trattava di Omar Famuyide, ventunenne residente nella stessa città e arcinoto alle forze di polizia grazie a una fedina penale particolarmente succosa.

I criminali sono avvisati: iscriversi a Facebook può essere una pessima idea.
Il detective Rhiannon Daff della contea di West Midlands ha “il riconoscimento tramite Facebook è stato il tassello del puzzle che stavamo cercando”.
La connessione tra i due, probabilmente, si limitava al fatto che abitassero nella stessa zona. Abbastanza, però, per consentire la cattura del ladruncolo.
Gen 18, 2019 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
