Aggiornamenti recenti Agosto 22nd, 2025 2:30 PM
Mag 27, 2016 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, Minacce, Minacce, News, Ransomware 0
Non succede solo nel settore musicale: anche i pirati informatici, ogni tanto, apprezzano il revival. Al punto di pescare dagli anni ’90 lo stratagemma delle Macro nei documenti Word.
A sfruttare questo metodo di distribuzione un po’ vintage è un gruppo che lo scorso 17 maggio ha avviato una vasta campagna di spear phishing nei confronti dei clienti Amazon.
Le email, confezionate in modo da sembrare provenienti dall’indirizzo auto-shipping@amazon.com e con oggetto “Your Amazon.com order has dispatched (#code)” non hanno alcun contenuto, a parte un file Word allegato.
Quest’ultimo, al momento dell’apertura, chiede l’attivazione delle Macro. Se il destinatario acconsente, viene avviato automaticamente il download e l’installazione di Locky, un ransomware che sta guadagnando posti nella classifica dei malware più diffusi negli ultimi mesi.
Per fortuna le Macro non funzionano più automaticamente nei programmi Office da almeno 10 anni.
Stando a quanto riportano gli esperti di sicurezza, la campagna per la diffusione di Locky (durata per 12 ore consecutive) non è la sola ad aver ripescato dal dimenticatoio l’uso delle Macro come veicolo di infezione. Dal 2015, infatti, questo tipo di strategia è in netto aumento.
D’altra parte la consapevolezza della loro pericolosità era altissima nei primi anni 2000, ma dopo la vasta campagna di sensibilizzazione online (e soprattutto dopo che Microsoft ha bloccato di default il loro utilizzo nei programmi Office) il ricordo dei Macro Virus potrebbe essere sbiadito ed evidentemente i pirati considerano che i tempi siano maturi per rilanciarli alla grande.
Gen 18, 2019 0
Ago 22, 2025 0
Ago 21, 2025 0
Ago 20, 2025 0
Ago 19, 2025 0
Ago 22, 2025 0
Ago 21, 2025 0
Ago 20, 2025 0
Ago 19, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 22, 2025 0
Un’immagine apparentemente innocua, inviata a un...Ago 21, 2025 0
Un gruppo di cyber spionaggio legato ai servizi segreti...Ago 20, 2025 0
Il chatbot di assistenza clienti di Lenovo, chiamato Lena,...Ago 19, 2025 0
Il team di sicurezza della Python Software Foundation,...Ago 18, 2025 0
Nel corso di questa settimana il CERT-AGID ha rilevato